Il termine NFT è l’acronimo di Non-Fungible Token che in italiano vuol dire Gettone digitale non fungibile, non riproducibile.
Cominciamo a fare un po’ di chiarezza per capire cosa significa fungible e non-fungible.
Per esempio un Bitcoin, o qualunque altra moneta digitale, è fungibile poiché può essere sostituito con un altro Bitcoin.
Gli NFT sono pezzi unici: ognuno di essi non può essere né riprodotto né prendere il posto di un altro NFT.
Ogni NFT viene identificato in modo univoco, sicuro ed è senza dubbio un prodotto digitale creato su internet.
Un NFT può essere qualsiasi oggetto digitale: un testo, un articolo, una foto, una GIF, un audio o un video.
Nel momento in cui un oggetto digitale è certificato NFT Non-Fungible Token esso ha la firma del suo autore, e nessuno può dire che non sia originale o che ce ne siano altre copie.
Se un oggetto digitale non è firmato NFT Non-Fungible Token potrebbero esserci moltissime altre copie.
Ci sono diverse scuole di pensiero in internet, ma questi NFT sono il TOP o sono un bluff?
In questo video Mario Mazzoleni espone il suo pensiero a riguardo.